35958a6d-c673-4e29-b7cb-7e97826f5b90

35° TROFEO SEMPIONE - anno 2025

REGOLAMENTO 10 km Competitiva


INFORMAZIONI GENERALI

L’Associazione Sportiva Dilettantistica ROAD RUNNERS CLUB MILANO, codice societario MI265 organizza, in collaborazione con DON KENYA RUNNERS, la 35^ edizione del Trofeo Sempione, manifestazione di corsa su strada di livello Nazionale , approvata da FIDAL, su percorso certificato di km 10.

N.B.: queste/i atlete/i dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura ‘Atletica Leggera’, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Suddette/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara ma non potranno godere di rimborsi o bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.


Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione, alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Suddette/i atlete/i verranno inserite/i regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi o bonus e accedere ai montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art.25 delle norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

Non possono partecipare a Trofeo Sempione 2025:


servizio di sicurezza / ambulanza


Le iscrizioni potranno essere perfezionate nei seguenti modi:


  1. Iscrizione online

    A partire dall’11 aprile 2025 sarà possibile iscriversi sul sito internet www.endu.net. Questo servizio sarà attivo sino alle ore 24:00 di giovedì 12 giugno 2025 oppure sino al raggiungimento del numero di 2000 iscritti.

  2. Iscrizione ofline

    Sarà possibile nel pomeriggio di venerdì 13 giugno presso la sede Road Runners Club Milano (via Canonica 23, Milano) e per l’intera giornata di sabato 14 giugno 2025 presso il Villaggio Gara situato all’interno dell’Arena Civica.

    Il pagamento delle quote di iscrizione avverrà mediante compilazione del format disponibile sul sito www.endu.net con pagamento a mezzo bonifico, carta di credito o Pay Pal. Pagamento in contanti si potrà avere durante la giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025 direttamente al Villaggio Gara sito in Arena Civica.

    Per informazioni o problemi tecnici, l’indirizzo email dedicato all’evento è il seguente:

    trofeosempione@evodata.it.


  3. Iscrizioni di gruppo

Le Società Sportive potranno iscriversi attraverso una convenzione sottoscritta con il Comitato Organizzatore secondo le modalità inserite nell’accordo.

Il pagamento delle quote di iscrizione avverrà mediante compilazione del format disponibile sul sito www.endu.net con pagamento a mezzo bonifico, carta di credito o Pay Pal. Pagamento in contanti si potrà avere durante le giornate di venerdì 13 giugno presso la sede Road Runners Club Milano (via Canonica 23, Milano) e di sabato 14 giugno 2025 direttamente al Villaggio Gara sito in Arena Civica.


MANCATO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Qualora l’evento venga annullato e/o, comunque, non svolto per cause indipendenti e/o non imputabili alla volontà degli organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a che pretendere da A.S.D. Road Runners Club Milano o da altri co-organizzatori, neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute e di quelle sostenende, valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.


PETTORALE/SACCA GARA

Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso, né ridotto e non è cedibile ad alcuno, pena la squalifica.

Il pettorale di gara ed il pacco gara potranno essere ritirati esclusivamente al Villaggio Gara nei giorni e orari indicati, previa presentazione di ricevuta di iscrizione. Non saranno consegnati pettorali per iscrizioni non complete (mancato pagamento quota di iscrizione, presentazione certificato medico agonistico non valido, tessera Fidal o RUNCARD scaduta, ecc.)


E’ consentito il ritiro con delega: il delegato dovrà presentare delega scritta in carta libera firmata, proprio documento di identità e copia del documento del delegante.


ORARI APERTURA VILLAGGIO GARA E RITIRO PETTORALE

Sarà possibile ritirare il proprio pettorale e la propria sacca gara nei seguenti orari di apertura del Villaggio Gara in Arena Civica:


ATLETI RITIRATI

Poiché il tracciato di gara è organizzato in formula multi-lap, eventuali atleti ritirati potranno recarsi in modo autonomo presso il servizio sanitario collocato all’interno dell’Arena Civica. Qualora fossero impossibilitati, saranno trasportati in zona di arrivo.


SERVIZIO SANITARIO

Il comitato organizzatore garantirà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza e arrivo.


ATTIVITA' SULLE IMMAGINI ACQUISITE DURANTE LA MANIFESTAZIONE

Come riportato nell’Informativa sulla tutela dei dati personali raccolti con l’iscrizione alla 35^ edizione del Trofeo Sempione 10 km competitiva, durante lo svolgimento della manifestazione sportiva, le società organizzatrici - Road Runners Club Milano e Don Kenya Runners - acquisiranno immagini sotto forma di fotografie e/o video che verranno utilizzate a scopo divulgativo dei vari momenti della corsa sui siti e canali social delle società medesime, sul materiale promozionale dell’evento, sulla stampa specialistica. Le immagini fotografiche e i video verranno conservati in archivi informatici da ASD Road Runners Club Milano e Don Kenya Runners.


DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’


L’atleta, con la propria iscrizione all’evento, dichiara di accettare il Regolamento di Gara, pubblicato sui siti www.trofeosempione.it e www.endu.net, e di aver compiuto o compiere i 18 anni nel giorno della manifestazione prevista per domenica 15 Giugno 2025.


Vale la seguente Dichiarazione di Responsabilità:

Sono consapevole del fatto che il partecipare al Trofeo Sempione e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro inoltre di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizioni di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a

conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore di ‘Trofeo Sempione 2025’ e gli enti promotori, nonché l’amministrazione comunale di Milano, l’amministrazione provinciale di Milano, L’amministrazione regionale della Lombardia, tutti gli sponsor dell’evento, la FIDAL i Giudici di Gara, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento.


INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)


Conformemente all’impegno e alla cura che ROAD RUNNERS CLUB MILANO, DKR S.r.l. e gli enti promotori coinvolti direttamente o indirettamente nell’evento, dedicano alla tutela dei dati personali, si informano gli atleti sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei loro dati personali e sui diritti, in conformità dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003.

Per partecipare alla manifestazione sportiva denominata ‘Trofeo Sempione’, ROAD RUNNERS CLUB MILANO e DKR S.r.l. e gli enti promotori coinvolti direttamente o indirettamente nell’evento, titolari del trattamento, dovranno trattare alcuni dati identificativi necessari per la partecipazione stessa. I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri database. I dati da Lei comunicati saranno trattati dagli enti sopra citati esclusivamente con modalità e procedure necessarie per permettere la sua partecipazione alla manifestazione sportiva. I dati non saranno diffusi ma comunicati, ove necessario per la partecipazione alla manifestazione sportiva, alle Società facenti parte del Comitato Organizzatore, oltre che a Società che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa strumentali alla realizzazione della manifestazione sportiva. Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poter permettere di partecipare all’evento. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiedendo il blocco ed opporsi al loro trattamento. Vedi Art. 7 del D.Lgs 196/2003


PROTOCOLLO SANITARIO NORMATIVO TEMPORANEO

Il Comitato Organizzatore si adeguerà al Protocollo Organizzativo, eventualmente emanato dalla FIDAL e vidimato dal Comitato Sanitario, che sarà in vigore al momento dell’evento.


ALTRE NOTE REGOLAMENTARI

I Giudici di Gara (GGG) potranno effettuare il Controllo Tessera Federale e della Identità dell’Atleta secondo quanto previsto negli art.8-9 delle Norme Attività Disposizioni Generali.

Eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dalla pubblicazione (anche on line) delle classifiche della categoria interessata, in prima istanza verbalmente al giudice d’arrivo, in seconda

istanza per iscritto al giudice di appello, accompagnandolo con euro 100,00 (cento/00) di tassa di reclamo, che sarà restituita in caso di accoglimento dello stesso.


Per quanto non previsto nel presente regolamento, si fa riferimento agli applicabili regolamenti FIDAL. Gli organizzatori e la Fidal declinano ogni responsabilità per incidenti, furti e danni che possano verificarsi prima – durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.